Anteprima Confini

Perché “Confini”? Perché in realtà i confini, nel vino, come nell’ambiente, nel paesaggio, nella cultura, in realtà, non esistono.
La nostra associazione -che nasce con l’idea di promuovere il territorio regionale attraverso l’inesauribile risorsa della filiera enologica- ha ideato una manifestazione dedicata alle aree di confine geografico tra Umbria-Lazio-Toscana che, oltre alla storia e al patrimonio culturale, condividono una legame ancestrale del territorio con il vino. Non solo, abbiamo in mente un’idea dell’Umbria come “territorio cerniera”, in un ricco sistema di relazioni, che le faccia abbandonare l’utopistica chimera dello “splendido isolamento”.
In questo ambito abbiamo proposto al Comune di Casitiglione in Teverina di offrirci una sorta di “sede permanente naturale” dell’evento: le splendide e prestigiose sale del Museo del Vino di Castiglione in Teverina (VT).
A questo link è già possibile prenotare il proprio ingresso per i banchi d'assaggio e la Masterclass.
Si parte Domenica 11 Dicembre 2022!
Nelle edizioni a seguire, immaginiamo di individuare, di volta in volta, sedi itineranti nelle altre regioni, Umbria e Toscana.
Questa prima edizione, una sorta di numero zero, ha già visto coinvolte nell’organizzazione importanti associazioni (dalla Fisar di Viterbo alle Donne del Vino fino alla presenza essenziale della Pro Loco di Castiglione) e un numero di produttori di richiamo, rappresentativi di questa area geografica, che animeranno i banchi d’assaggio nella Sala Enoteca del MUVIS.
Nel corso della manifestazione, poi, in collaborazione con la Famiglia Cotarella e Intrecci (Accademia di alta Formazione), organizzeremo una Masterclass dedicata alle produzioni interregionali: Oltre i Confini.
E’ solo l’inizio….
A questo link è già possibile prenotare il proprio ingresso per i banchi d'assaggio e la Masterclass.