Anteprima Confini
Sagrantino Experience è il nome proposto dall’associazione La Strada del Sagrantino per gli eventi della stagione estate-autunno 2022. Si tratta di un ricco calendario di esperienze enogastronomiche nei territori umbri legate dal filo conduttore dei vini della denominazione Montefalco DOC e DOCG prodotti dal vitigno autoctono Sagrantino.
LA COMPAGINE REGIONALE DELL’ASSOCIAZIONE DI DONNE DEL VINO PIÚ IMPORTANTE AL MONDO SI RILANCIA CON UN FITTO PROGRAMMA DI INZIATIVE ED EVENTI.
IL PRIMO INTERVENTO PUBBLICO DI PRESENTAZIONE IN OCCASIONE DELLA KERMESSE ORGANIZZATA DA UMBRIA WINE CLUB A SPOLETO (15-17 LUGLIO).
Umbria Wine Club apre la nuova stagione ricca di appuntamenti ed eventi all’insegna della letteratura e del gusto. In collaborazione con l’Associazione Pericle e nei suggestivi spazi medievali del Fondaco di Narni abbiamo trascorso una serata conviviale toccando i registri alti della cultura intrecciati con la storia e le tradizioni enogastronomiche dell’Umbria.
Un'altra splendida serata tra vino e stelle nell'incantevole cornice della Cantina Terre Margaritelli con il Teatro del Cosmo di Umbria Skywatching
Una fantastica mattinata passeggiando tra le bellezze dell'Isola Polvese e conclusa con un delizioso pranzo gourmet preparato dallo chef di Villa Polvese e accompagnato dai vini della Cantina Duca della Corgna
Una fantastica serata a Villa Polvese con una cena gourmet abbinata ai vini della cantina La Querciolana e a seguire il Teatro del Cosmo di Umbria Skywatching.
Una splendida serata tra vino e osservazione guidata del cielo presso la Vineria del Carmine in compagnia di Umbria Skywatching
Sentiamo sempre più spesso parlare di territori usando definizioni che ne descrivono caratteri naturalistici, paesaggistici, culturali.. E’ un fenomeno che si collega ad un’attenzione crescente e globale alla tutela e salvaguardia ambientale, alla sostenibilità, alla green economy…
Il vino italiano si sta sempre più appropriando di un'anima rosa, anche con colpi di scena inaspettati.
Quando la tradizione incontra l'innovazione possono nascere piacevoli abbinamenti: è questo il caso quando si gusta un tipico dole umbro come il pampepato accompagnandolo con un vino dolce originale e fuori dagli schemi come il Clandestino di Annesanti.
Per festeggiare il Natale a dovere è ormai tradizione acquistare un panettone artigianale... per esaltarne le caratteristiche e abbinarvi un vino all'altezza cosa c'è di meglio di un grande muffato?
Il marketing nel settore del vino viene sempre trattato come un argomento un po’ nebuloso, pieno di grandi parole e tante belle teorie ma raramente con spiegazioni pratiche.
Ebbene, il nostro obiettivo è ben diverso: parlare di marketing del vino andando sul pratico. Oggi, come prima lezione, parliamo di una cosa molto utile nel marketing online e di regole importanti da applicare al settore del vino.
Visto il periodo particolare e complesso, abbiamo deciso di donarvi alcune informazioni utili per la costruzione di una landing page ottimale nel settore del vino.
Sabato 19 settembre 2020 Umbria Wine Club ha partecipato al webinar dal titolo "Enoturismo: Tra normativa ed esperienze applicative" curato dall'Osservatorio del Diritto agroalimentare e vitivinicolo - delegazione dell'Umbria, in collaborazione con la rivista Avvocati e con la nostra associazione.
Una serata all'insegna della musica e del vino nel suggestivo scenario del borgo di Narni ospiti dell'Osteria Enoteca Fondaco
Una serata tra vino e stelle nel suggestivo scenario del Castello di Civitella dei Conti
Degustazione dei vini di Terre Margaritelli, sapientemente affinati nelle migliori barrique di rovere francese, con sottofondo di arpa celtica e light brunch a base di prodotti del territorio di Torgiano
Wine tour in bici tra le vigne dell'azienda Castello Monte Vibiano Vecchio con visita della cantina e degustazione dei loro vini in una splendida domenica di luglio
La prima degustazione organizzata da Umbria Wine Club con la collaborazione dei "restauratori di vigne" LumiLuna e de La Carneria nell'incantevole scenario di Civitella de' Conti
Il primo articolo del nostro blog non può che essere una breve storia del nostro progetto e delle motivazioni che ci hanno spinto a creare questa piccola associazione con grandi obiettivi